Grill JOSPER con Digrim
Digrim diventa distributore italiano dei famosi forni Josper!
JOSPER fonde elegantemente in una sola macchina gli aspetti caratteristici del forno e della griglia.
Digrim diventa distributore italiano dei famosi forni Josper!
JOSPER fonde elegantemente in una sola macchina gli aspetti caratteristici del forno e della griglia.
Scoprilo scaricando la nostra brochure ECORISTORAZIONE DIGRIM!
Nonostante la crisi quest’anno l’HOST ha portato risultati positivi, con un numero di visitatori salito del 7% rispetto alla scorsa edizione del 2011, ed un 21% in piu di visitatori stranieri.
Oltre 400 gli eventi organizzati nel corso della manifestazione tra workshop, seminari e presentazioni degli chef pluristellati.
Altro che divieti e restrizioni, quel che serve è un ruolo diverso del sistema pubblico
In questo ultimo periodo stiamo assistendo ad una recrudescenza delle campagne contro fenomeni connaturatialla stessa natura della società e dell’uomo quali la movida, l’alcool, il gioco.
Qual è l’età media dei tuoi clienti?
Hai una clientela prevalentemente Business o Leisure?
Qual è la motivazione che li spinge a scegliere il tuo ristorante?
Quali le loro abitudini?
Una interessante articolo sul Social Network più indicato per la tua attività.
Leggi l’articolo www.comunicazionenellaristorazione.it.
Per via delle fasi del ciclo vitale o delle migrazioni, infatti, la disponibilità di pesce varia a seconda del periodo dell’anno, e le nostre scelte alimentari dovrebbero tener conto di queste variazioni cicliche.
Scopri come attuare una ristorazione attenta e consapevole
verso l’Ecosostenibilità.
Un processo di rinnovamento basato sul risparmio economico, sulla sicurezza alimentare e sul rispetto dell’ambiente. Affiancarsi ad un vero partner che vi possa guidare in questo percorso è fondamentale.
Pasta Sfoglia è insieme dolce e salato: vol-au-vent, canapè, quiches, preparazioni in crosta, diplomatici, ventagli, millefoglie e cannoli ripieni di crema pasticcera, che deliziano quotidianamente le vostre cucine ed i vostri laboratori.
Sono amati nello stesso modo da uomini e donne e riscuotono un successo plebiscitario in tutte le fasce d’età sopra i 18 anni. Gli italiani li consumano soprattutto con il cappuccino, ma anche con il semplice caffè espresso, considerato sempre di più il loro partner ideale.
Questo fino all’anno scorso. Poi è successo che Le Città del Miele, associazione che riunisce i produttori italiani, è scesa in campo per proporre il primo concorso intitolato Cocktail al Miele. Un’iniziativa originale, rivolta agli aspiranti barman degli istituti alberghieri, che punta a valorizzare la miriade di combinazioni possibili tra ingredienti classici e mieli.
150g di carote, 150g di sedano, 150g di cipolla, 3 foglie di basilico, 3 dl di olio d’oliva, 1,5kg di patate, 1kg di fagioli freschi, 1kg di cavolo nero, 200 g di passata di pomodoro, 500 g di pane raffermo.
In una pentola capiente fate rosolare nell’olio extravergine d’oliva un trito non troppo fine di cipolle, carote, sedano, qualche foglia di basilico e fatelo imbiondire.
Secondo le stime provvisorie l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, comprensivo dei tabacchi, ha registrato nel mese di ottobre una variazione congiunturale nulla e un aumento del 2,6% su ottobre 2011, in deciso rallentamento rispetto ad un mese fa quando il tasso tendenziale si era attestato a +3,2%. L’inflazione acquisita per il 2012 si conferma al 3%.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha infatti dichiarato che il 2012 sarà l’Anno Internazionale delle Cooperative per mettere in risalto il contributo che le cooperative danno allo sviluppo socio-economico, in particolare riconoscendo il loro impatto sulla riduzione della povertà, l’occupazione e l’integrazione sociale.